Eterea Digital Radio

The Best Dance Music

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background

Raffaella Manetta, oggi andrà a condividere le fashion Tips dell’evento Fabric Show realizzato da TFP Talents

20 nuovi talenti della moda per il fashion contest “Fabric Show”
Venti giovani fashion designer emergenti provenienti da tutta Italia si sono sfidati sabato 8 luglio nella finale del concorso moda indetto dalla piattaforma TFP  Talents in collaborazione con show-hub-milano e importanti Partner del settore tessile.
“Fabric Show” è la nuova fashion competition di TFP Talents che mette in luce la creatività dei giovani stilisti attraverso l’interpretazione del tessuto, vero protagonista delle creazioni degli aspiranti vincitori e valore aggiunto dato al contest grazie all’importante supporto di 3 importanti aziende tessili Made in Italy: Marini Industrie, Staff Jersey e Tessitura Uboldi.
I 20 Finalisti, selezionati tra una rosa di partecipanti che hanno inviato le loro proposte a inizio maggio, sono stati scelti per l’originalità delle loro creazioni e per l’interpretazione particolare data al tessuto, in cui la manipolazione tessile delle stoffe attraverso diverse tecniche come stampe, ricami, trattamenti delle texture e applicazioni di decori e inserti di tessuto, trasforma le superfici per proporre qualcosa di nuovo e di mai visto.
I tessuti, forniti ai designer gratuitamente da parte delle tre aziende Sponsor, sono state utilizzati per realizzare 3 outfit per ciascun Finalista, ispirati al “Dialogo degli Opposti”, in cui il tema del contrasto e dell’accostamento di mondi apparentemente lontani si esplica in tre diverse dinamiche ispirative:
OPTICAL DRAMA, in cui il gioco del bianco e nero va a formare un classico dualismo interpretato però in chiave contemporanea
FORTE ESSENZA, tema che accosta la neutralità di colori basici a forti tonalità vitaminiche
DISSONANZA MATERICA ispirazione che gioca sul contrasto materico tono su tono
I giovani stilisti presenteranno le loro creazioni in un esclusivo evento che si terrà l’8 luglio presso i bellissimi e lussuosi spazi di show-hub-milano, in una giornata dedicata interamente a loro con shooting fotografici, interviste, momenti social e infine una esclusiva sfilata per un pubblico moda altamente selezionato.
Gli invitati hanno avuto modo di ammirare in passerella le loro proposte, indossate per l’occasione dalle giovani e bellissime modelle di FP Models Milano, il cui look è stato curato dai Make-up Artist e Hair Stylist dell’agenzia Elihair e di assistere in diretta alla proclamazione dei vincitori, i quali si sono aggiudicati prestigiosi premi assegnati loro da una Giuria di grandi esperti del settore moda.
Marini Industrie, Staff Jersey e Tessitura Uboldi hanno messo in palio ciascuno ben 50 metri di stoffe di altissima qualità per premiare i vincitori, mentre la Piattaforma TFP Talents ha seguito i designer che si sono aggiudicati il primo posto per la loro categoria attraverso uno speciale servizio di Tutoring per la durata di sei mesi.
Inoltre i vincitori avranno la possibilità di presentare le loro creazioni vincitrici negli stand delle aziende Sponsor durante la 37° edizione di Milano Unica, che si terrà dall’11 al 13 luglio 2023 presso Rho Milano Fiere, e che saranno indossati in esclusiva dal giovane Influencer Niccolò Mazzon e dalla modella Stefania Bruno.
I tre outfit vincitori saranno poi esposti alla prossima edizione della Milano Fashion Week durante la seconda edizione del fortunato evento “The Closet”, che ha riscontrato tanto successo di pubblico lo scorso Febbraio sempre nell’ambito della Settimana della Moda milanese.
Un premio speciale è stato attribuito da Chiara Giulia Micoccio, titolare della prestigiosa boutique di moda CGM Luxury Experience di Lecce, sponsor dell’evento, che esporrà all’interno dei propri spazi una o più creazioni del designer scelto.
I Finalisti provenienti da tutta Italia sono Andreana Bono, Arianna Molino, Asia Codebue, Callisto by Valentino De Rose, Diapso by Giuseppe Iannone ed Elena Caraccio, Federico Rossi, Figli delle Stelle by Andrea Ghisini e Francesca Lunardini, Giorgia Cicatello, Giovanna Campana, Lidia Carina Pal, Marjena by Marzena Jesionowska, Mina Hamzaoui, N° 8 Project by Irene Famiano, Noemi Agosta, Oleksandra Tosik, Korya by Rosa Allocca, Serena Massarotto, Silvia Bianchi, SK&MS Design by Maria Santovito e Soulemane Keita, Valentina Poltronieri.
Guest Brand dell’evento è stato il marchio emergente Rivêa di Tatiana Pagano, che realizza creazioni artigianali di accessori e bijoux in tessuto e filato ispirate ai profumi, ai colori e ai sapori della Liguria.
“Fabric Show” è il 34° fashion contest della Piattaforma TFP Talents, che dal 2020 supporta i fashion designer e i brand emergenti attraverso tante iniziative come concorsi moda, sfilate, presentazioni in showroom, servizi di Brand Coaching, opportunità con Influencer e celebrities e che ha portato i propri designer in prestigiose passerelle alla Milano e alla Parigi Fashion Week.
Fondamentali per la riuscita dell’evento sono stati gli importanti Partner che hanno supportato l’iniziativa della piattaforma TFP Talents:
SHOW-HUB MILANO, luogo di incontro tra arte, stile e business dove trovano spazio i migliori tessuti di pregio, i nuovi talenti della moda e del design contemporaneo, gli oggetti d’arte più visionari e il meglio della artigianalità Made in Italy
MARINI INDUSTRIE, storica azienda tessile pratese fondata nel 1945 che ha nella ricerca, nella sostenibilità e dell’alta qualità dei propri tessuti le fondamenta del proprio patrimonio tradizionale rigorosamente Made in Italy.
STAFF JERSEY, azienda carpigiana che dal 2006 si propone nel mercato tessile con una offerta di tessuti dall’elevato contenuto qualitativo e tecnologico affiancato ad una continua ricerca nel campo creativo e nell’anticipare le tendenze moda.
TESSITURA UBOLDI, un’azienda conduzione familiare che da oltre 50 anni è specializzata nella produzione di tessuti di alta qualità con una particolare attenzione alle finiture di pregio e all’ampia gamma di colori e fantasie creative.
CGM LUXURY EXPERIENCE, un concept store dedicato allo stile e alla creatività che vuole sottolineare la bellezza del vero Made in Italy e il talento anche degli stilisti più giovani e interessanti che si affacciano nel mondo della moda.
FP MODELS MILANO, l’agenzia milanese di scouting e casting sempre alla ricerca di volti nuovi per la moda, lo spettacolo e gli eventi che cura ogni dettaglio per la perfetta resa della comunicazione e dell’immagine dei propri clienti.
ELIHAIR AGENCY, l’agenzia di Milano fondata da Gianni Graziano, leader nel settore del hair style, make-up e nail art che collabora con varie testate di moda e personaggi pubblici e che porta nel backstage del mondo dello spettacolo e delle sfilate di moda i migliori esperti del settore della bellezza.
FEDERICA PEZZAROSSA EVENTS, nuova realtà del mondo degli eventi moda e spettacolo nato dall’idea dell’omonima giovane imprenditrice, che vanta numerose esperienze con grandi brand e nel settore dello styling e del fashion marketing.
Anche MODA & LIFESTYLE ha preso parte all’evento in qualità di Partner supportando il Fashion Show dando voce a tutte le figure professionali che hanno partecipato all’evento e che rappresentano il patinato mondo del Fashion System. Moda&Lifestyle è un programma glamour e scintillante ideato da Ideality Studios e condotto da Raffaella Manetta.
La sfilata dei 20 Finalisti del fashion contest “Fabric Show” si è tenuta su invito presso Show-Hub-Milano, in via Morimondo 2-3 a Milano, l’8 luglio alle ore 19:30.
Il nostro appuntamento di oggi si conclude qui, grazie per averci seguito dalla vostra radio preferita. Vi aspetto alla prossima puntata…restate sintonizzati!


Eterea Digital Radio

The Best Dance Music

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background