Raffaella Manetta intervista Luca Hettner
Luca Hettner 5 Ottobre 2022
Fashion, charme ed eventi scintillanti.
Luca Hettner, fashion designer e event planner, lavora con passione e professionalità trasmettendo la sua arte in ogni creazione.
Luca Hettner cresce in un ambiente familiare dove il design si è sempre respirato e vissuto: il nonno paterno Roland, noto pittore secessionista tedesco, allievo di Otto Dix, il padre Floriano, architetto cosmopolita e, soprattutto, la nonna Marfried, che nel suo salotto ischitano tra gli anni ’50 e ’80 ospita artisti ed intellettuali.
Luca fin da piccolo ha sempre avuto le idee ben chiare su quello che avrebbe voluto fare da grande: il fashion designer. Il suo background familiare affiancato ai suoi studi e al suo percorso professionale hanno permesso di spingersi oltre la moda ed inserirsi nel settore degli eventi a Dubai e dell’interior design.
Personalità eclettica e versatile trova spunti in ogni dove e trasforma tutto quello che tocca in arte pura.
L’imprinting fondamentale gli è stato dato dalla nonna paterna e dal suo preciso gusto estetico, ma in realtà crescere in una famiglia matriarcale come quella di sua madre ha avuto la sua influenza. Vivere quotidianamente le scelte stilistiche di personalità forti e stravaganti lo hanno avvicinato alle donne ed alla comprensione delle loro esigenze.
Finiti i corsi post diploma “Marangoni – Carlo Secoli” ho iniziato a lavorare, a 23 anni, da Ferré. L’esperienza è stata fondamentale nel comprendere a fondo il suo stile.
Dopo l’esperienza alla Maison Ferré ha deciso di lanciarsi nel Fashion system e di iniziare a produrre le sue collezioni.
La sua gioia di vivere ed a volte anche i suoi tormenti, si traducono nella volontà di sperimentare in piena libertà. L’ironia e la voglia di andare contro gli schemi sono sempre state alla base del suo lavoro come del suo modo di essere.
La scorsa estate, invece, c’è stato il lancio della “Luca Hettner for interior” Una collezione che si costituisce di accessori per interni e Home Decor. L’Hettner style diventa così un modo di vivere, quello che ogni artista sogna!