Eterea Digital Radio

The Best Dance Music

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background

Raffaella Manetta oggi andrà a condividere le Tips dedicate all’evento Motori, Lusso e Arte

Raffaella Manetta with evento Motori, Lusso e Arte 23 Ottobre 2024

Questo evento ha trasportato i visitatori in un mondo dove l’arte si fonde con l’alta ingegneria e il lusso, creando un raffinato dialogo tra bellezza, potenza e design.

L’esposizione nasce dalla creatività di 16 Grandi Artisti provenienti dal settore del design automobilistico e motociclistico, le cui opere celebrano l’unione tra arte e motori, catturando l’essenza del movimento e l’estetica delle linee.

SCHIFANO – MILO – TURETSKYY – TOGO – PALEARI – GALIMBERTI DONDÉ – ROCCHI – DE BONI – PREVITE – KNULP – KARTASHOVA – FURSA – CANNAO

Ogni pezzo esposto ha raccontato una storia unica, dove l’innovazione tecnologica si intreccia con l’ispirazione artistica. I visitatori hanno potuto ammirare sculture dinamiche, dipinti vibranti e installazioni interattive che invitano a riflettere sulla relazione tra uomo e macchina.

L’allestimento dello Spazio Container Lab è stato progettato per stimolare i sensi e offrire un’esperienza immersiva, grazie a giochi di luci e suoni che accompagnano il percorso espositivo.

Tra le opere in mostra, spiccano capolavori che reinterpretano iconici modelli di auto e moto, trasformandoli in veri e propri oggetti d’arte. Gli artisti coinvolti hanno utilizzato materiali innovativi e tecniche all’avanguardia per rendere omaggio alla tradizione del design motoristico, senza trascurare la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente.

Questo evento ha rappresentato un’occasione imperdibile per gli appassionati di motori, arte e design, offrendo loro la possibilità di esplorare nuove prospettive e lasciarsi ispirare dalla creatività senza confini.

Il Prof. Luca Caricato, uno dei massimi esperti di Leonardo Da Vinci e critico d’arte, ha presentato il progetto espositivo, collegando il mondo dei motori e dell’arte al grande genio di tutti i tempi.

La madrina dell’evento è stata l’ex-velina di Striscia la Notizia e modella Vera Atyushkina. L’auto iconica di rara bellezza, la Ferrari F40 Giallo Modena, dal valore attuale di circa €3.000.000, ha incantato gli ospiti, rappresentando un’autentica icona della storia dell’automobile. La sua potenza e il suo colore vibrante ne esaltano l’unicità.

Questi veicoli, con la loro presenza scenica, hanno emozionato gli appassionati, rendendo l’evento un appuntamento indimenticabile per chi ama il mondo dei motori, del lusso e dell’arte.

In evidenza anche tre esemplari scultorei su due ruote firmati MV Agusta (esposti dal Klint Forward Factory Team – Moto GP), che si integrano armoniosamente con le forme sinuose delle 20 supercar esposte, tra cui le leggendarie Ferrari, Porsche e Maserati.

Queste vetture rappresentano l’apice dell’ingegneria automobilistica e si configurano come vere opere d’arte da ammirare e desiderare.

L’iniziativa, sostenuta da istituzioni come l’Associazione Propeller Club Milano e l’Associazione Italia Hong Kong, mira a portare l’arte al centro della vita quotidiana, rendendola accessibile e fruibile, avvicinando al tempo stesso il pubblico al mondo dei motori, visto sotto una nuova luce.

Il messaggio centrale dell’evento è chiaro: la creatività, sia nell’arte che nell’ingegneria, è la forza trainante dell’umanità, superando i confini tra estetica e tecnologia.

La direzione artistica ha sapientemente organizzato un evento capace di unire due eccellenze: il design motoristico e l’arte. Un connubio perfetto che trova nella mostra “Motori, Lusso, Arte” la sua massima espressione.

All’evento abbiamo partecipato anche noi di Moda&Lifestyle e per l’occasione ho avuto il piacere di indossare gli orecchini della nuova collezione di Haute Couture Jewelry di David Lafitte Pagano disegnati per la MFW24. Questo pezzo esclusivo rappresenta un perfetto equilibrio tra eleganza e audacia, rendendolo un must-have per le appassionate di moda in ogni stagione.

La croce è splendidamente adornata con cristalli scintillanti nelle tonalità verde e rosso scuro, che generano un effetto visivo straordinario, mentre i cristalli bianchi aggiungono un tocco di luminosità e raffinatezza.

La delicata lavorazione in filigrana arricchisce il design, trasformandolo in un vero e proprio capolavoro da indossare. Il pendente in perla naturale Keshi completa magnificamente l’orecchino, offrendo un elegante contrasto tra la brillantezza dei cristalli e la morbidezza della perla.

Scegliere un pezzo di David Lafitte Pagano significa abbracciare l’arte della gioielleria di alta moda, elevando ogni look a un livello superiore.


In questo scenario straordinario, in cui l’arte si fa portatrice di emozioni e i motori si trasformano in opere d’arte, l’eccellenza e il lusso si uniscono per dar vita a un evento memorabile, capace di affascinare e toccare il cuore di chiunque entri nello Spazio Container Lab.

Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di intraprendere un viaggio unico, dove la creatività prende vita nel suono dei motori e nella bellezza delle forme artistiche.

Media Partners Evento: Celebre Magazine World, Luxury Investment Magazine e Rinascimento Magazine. Photo Credits: Pietro Rocchi Photographer

Siamo giunti al termine di questa puntata, grazie per averci seguito dalla vostra radio preferita. A presto con i microfoni di Moda & Lifestyle, la vostra finestra sul mondo del Fashion & Design System!


Opinione dei lettori

Commenta



Eterea Digital Radio

The Best Dance Music

Traccia corrente

Titolo

Artista

Background