Raffaella Manetta oggi ci parlerà della Camera Nazionale della Moda
Camera Nazionale della Moda 5 Novembre 2025
Benvenuti a un Nuovo Episodio del Podcast «Moda&Lifestyle». Oggi ci immergeremo nel mondo affascinante e dinamico della moda italiana, esplorando le nuove proposte della Camera Nazionale della Moda Italiana per la Legge di Bilancio 2026. Questo è un tema di grande rilevanza per il futuro del nostro settore.
Proposte della CNMI
La Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI) ha annunciato le proposte presentate al Governo, come ogni anno in occasione della Legge di Bilancio, con l’obiettivo di fornire suggerimenti concreti e soluzioni operative a sostegno dell’intera filiera produttiva del comparto moda italiano.
Recentemente, la CNMI ha svelato un piano strategico composto da 13 proposte, tutte orientate a rafforzare la competitività del fashion tricolore, che attualmente affronta sfide significative, alcune delle quali potrebbero diventare permanenti.
In questo episodio, discuteremo di come queste iniziative possano avere un impatto positivo sulla filiera produttiva e supportare le aziende italiane in un contesto globale sempre più complesso.
Carlo Capasa, Presidente di CNMI, ha commentato:
“Il settore moda in questo momento ha bisogno di stabilità, visione e strumenti che premino chi innova e produce valore nel nostro paese.”
Con queste proposte al Governo, la CNMI ribadisce la sua volontà di collaborare con le istituzioni per garantire al Made in Italy un futuro forte, sostenibile e competitivo.
Punti Salienti delle Proposte
Tra i punti salienti del documento, approfondiremo la proroga del credito d’imposta per le attività di design, una misura cruciale per incentivare l’innovazione e la creatività, essenziali per la nostra industria.
Le misure principali includono:
- Proroga e potenziamento del credito d’imposta per le attività di design e ideazione estetica.
- Rifinanziamento delle misure di digitalizzazione 4.0 tramite una riallocazione efficiente delle risorse non utilizzate del Piano Transizione 5.0.
- Incentivi per il trasferimento generazionale dei saperi artigianali e il rafforzamento delle Academy aziendali.
- Strumenti che favoriscano la partecipazione delle aziende capofila nel sostegno alle realtà manifatturiere e artigianali, le più colpite dalle attuali difficoltà.
Inoltre, esamineremo le proposte della CNMI per la digitalizzazione e il trasferimento generazionale dei saperi, aspetti cruciali per garantire la continuità e il rinnovamento delle competenze artigianali.
Strategia di Internazionalizzazione
Non mancheremo di discutere delle strategie di internazionalizzazione, concentrandoci sulle esportazioni verso gli Stati Uniti e sull’espansione nei mercati emergenti come il Messico e il Mercosur. Questi sforzi sono vitali per mantenere alta la bandiera del Made in Italy nel mondo.
In tema di internazionalizzazione, le proposte includono:
- Credito d’imposta per le esportazioni verso gli Stati Uniti, colpite dai nuovi dazi.
- Misure dedicate all’espansione dei brand italiani in Messico e nei Paesi del Mercosur.
- Istituzione di un Fondo per la diffusione internazionale dei valori e dell’immagine della Moda, a sostegno delle attività promosse da CNMI, inclusa la Milano Fashion Week, che genera un significativo volume economico e ha effetti positivi sul gettito fiscale nazionale.
Sostenibilità e Welfare
Parleremo anche di sostenibilità, un tema centrale nelle politiche della CNMI, che propone misure per contrastare l’ultra fast fashion e promuovere pratiche più etiche e rispettose dell’ambiente.
Inoltre, nel capitolo welfare e lavoro, si prevede l’aggiornamento della disciplina sui fringe benefit, il loro innalzamento e stabilizzazione, con l’obiettivo di rafforzare il potere d’acquisto dei lavoratori e migliorare le condizioni economiche delle famiglie.
Rimanete con noi per un’analisi dettagliata di questi argomenti, insieme a esperti che ci forniranno la loro prospettiva su come queste proposte possano plasmare il futuro della moda italiana.
Grazie per averci ascoltato e non dimenticate di seguirci sui nostri canali social per rimanere aggiornati su tutte le novità di «Moda&Lifestyle».
questo è il loro sito ufficiale, da cui puoi scaricare le foto che ritieni più opportune e per i formati social e sito.
