Incontro con Aryanna LT: il cuore pulsante di “Sharadiradí” e il viaggio di una vita in musica
Scritto da Francesco Fellini il 4 Settembre 2024
Noi di Radio Eterea abbiamo avuto l’onore di incontrare Aryanna LT, un’artista dal cuore grande e dalla voce inconfondibile, che ha appena lanciato il suo primo singolo, Sharadiradí. La sua musica, capace di toccare le corde più profonde dell’animo, nasce da un percorso intenso e appassionato che ha radici lontane, fin dall’infanzia.
Aryanna LT ci racconta con un sorriso sincero di come tutto sia iniziato davanti alla televisione, quando ancora bambina imitava i piccoli protagonisti dello Zecchino d’Oro, sognando di essere una di loro. Ma è alle scuole medie che il suo legame con la musica ha iniziato a prendere forma più concreta: “Ho iniziato a suonare il violino, ma sentivo che mancava qualcosa. Non mi bastava. Così, i miei genitori mi hanno iscritto a una scuola di musica per seguire un corso di canto. E lì ho capito che quella era la mia strada.”
La sua determinazione non si è fermata lì. Aryanna ha imparato a suonare diversi strumenti da autodidatta: il pianoforte, l’ukulele, le percussioni e il basso. Tuttavia, il suo vero amore rimane la chitarra, compagna fedele nelle sue avventure creative. “Sono una cantautrice, e oltre a scrivere, amo registrare i miei brani. Mi piace sentire come la mia musica prende forma e come posso darle vita.”
Oggi, Aryanna LT è anche una maestra di musica e musicoterapeuta, un percorso formativo culminato con una laurea magistrale al Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara. “La musicoterapia mi ha insegnato che la musica ha un potere che va oltre l’intrattenimento. Può guarire, trasformare, e dare voce a chi non riesce a esprimersi con le parole.”
Ma Sharadiradí è molto di più di un semplice brano musicale. Aryanna lo definisce come il suo primo vero figlio artistico, nato dopo le selezioni di un talent in cui cercavano cantautori. La canzone affronta temi sociali profondi, riflettendo sulle contraddizioni e difficoltà della società moderna. Con un linguaggio ironico e diretto, Aryanna esplora come il mondo odierno spesso ci induca a comportamenti insensati e pericolosi, dalla ricerca spasmodica della fama alla perdita dei valori morali.
Il riferimento storico a Dante Alighieri e alla giustizia romana “dente per dente” non è casuale. Aryanna ci spiega che queste immagini le servono per sottolineare come le problematiche sociali di cui parla abbiano radici antiche, ma che purtroppo si manifestano ancora oggi con grande attualità. “Aia ai, questa società mi fa male”, canta nel ritornello, una frase che riassume tutto il suo disagio per un sistema che sembra remare contro la dignità umana e il buon senso.
La critica di Aryanna non si ferma qui. Il brano si chiude con una riflessione amara sulle promesse vuote dei leader di oggi, che spesso offrono false speranze di successo e ricchezza. “Viviamo in un’epoca in cui l’apparenza conta più della sostanza, e questo mi preoccupa. Con Sharadiradí ho voluto mettere in discussione tutto ciò, con un po’ di ironia ma anche con tanta passione.”
La carriera di Aryanna LT è costellata di partecipazioni a concorsi musicali, dove spesso si è classificata tra i primi posti, e di esibizioni dal vivo tra Puglia, Molise e Abruzzo. Ha tentato anche la strada dei talent show, partecipando alle selezioni di X Factor e Amici. Ma è chiaro che il vero traguardo per lei non è una vittoria facile, ma una crescita continua, che si misura non solo con il successo ma anche con l’integrità artistica.
Dopo aver ascoltato la storia di Aryanna LT, siamo ancora più convinti che la sua voce, carica di passione e consapevolezza, continuerà a risuonare forte. Sharadiradí è solo l’inizio di un percorso che promette di essere lungo e pieno di emozioni, un viaggio che noi di Radio Eterea saremo felici di seguire passo dopo passo.
Lo puoi ascoltare fino al 22 Settembre ogni giorno dalle 8.15 alle 20.15, alternandosi con altri artisti, in Music Promotion, dal 23 entrerà in rotazione classica.